Naufragio con spettatore

73° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Premio MigrArti 2016
Naufragio con spettatore
Menzione Speciale della Giuria

Naufragio con spettatore” è un cortometraggio che si gira dietro le sbarre. Rivela le vite dei naufraghi detenuti, uomini che il naufragio l’hanno conosciuto due volte: la prima come evento concreto, da migranti, nel quale hanno visto morire compagni e fratelli già in vista dell’approdo alla mitica Europa. La seconda volta il naufragio – come metafora – li ha investiti durante l’avventura nella nuova terra: la lotta per la sopravvivenza e l’affermazione di sé; il crimine; la condanna, la pena. Nelle carceri italiane un terzo dei detenuti proviene da mondi lontani. Sono portatori di culture, religioni, abitudini diverse, spesso in conflitto con le nostre. Fuori e dentro. La conoscenza diretta con quegli uomini costringe a soffermarsi sui loro volti e a riconoscerli come specchio dei nostri. Nasce il desiderio di comunicare al di fuori, ciò che abbiamo creduto di riconosce in quegli sguardi e che non appare mai nella comunicazione sociale, nei media, nel senso comune. Il cortometraggio, vincitore del Progetto MigrArti 2016 del Mibact – Direzione Generale Cinema, è stato selezionato alla 73°Mostra Internazionale del Cinema di Venezia – Sezione Premio MigrArti 2016 ottenendo la menzione speciale della Giuria.

 

Lascia un commento