Produzioni Culturali, Teatrali e Video-cinematografiche
PROSA, MUSICA, VIDEO, CINEMA E LIVE STREAMING A REBIBBIA DAL 2003
A) PROSA
Napoli milionaria di Eduardo De Filippo, regia di Fabio Cavalli. (2003-4)
La Tempesta di W. Shakespeare (versione in napoletano antico di E. De Filippo), regia di Fabio Cavalli (2005-6).
Senza passare dal Via, testo e regia di Fabio Cavalli (2007 – I Solisti del Teatro)
Il giovane criminale di J. Genet, regia di Fabio Cavalli (2007 – Teatro Piccolo Eliseo)
Gadda Vs. Genet da J. Genet e C. E. Gadda, regia di Fabio Cavalli (2008 – Teatro Piccolo Eliseo)
Amleto, ovvero indagine sulla vendetta da W. Shakespeare, regia di Fabio Cavalli (2007-8)
Viaggio all’Isola di Sakhalin, da A. Cechov e O. Sacks, ideazione e regia di Laura Andreini Salerno e Valentina Esposito. (2010 – replicato 2014 Teatro Argentina)
Pasolo Scalo, di Giancarlo De Cataldo e Serge Quadruppani, regia di Fabio Cavalli (2009 – Teatro Piccolo Eliseo)
Dalla Città Dolente – Pena, Colpa, Liberazione attraverso le visoni dell’Inferno di Dante, di Fabio Cavalli (Premio Anima per il Teatro 2009)
La Classe di Fabio Cavalli, regia di Maurilio Giaffreda (2010)
Non aspettatevi un granché … dalla fine del mondo da A. Campanile, E. Ragazzoni, Trilussa, regia di Daniela Marazita e Maurilio Giaffreda (2011)
Fitzcarraldo, ideazione e regia di Laura Andreini Salerno e Valentina Esposito. (2011 – replicato 2015 Teatro Argentina)
All’Accademia dei Diavoli Commedianti, da Giordano Bruno, regia di Fabio Cavalli (2010/11)
Exodus, ideazione e regia di Laura Andreini Salerno e Valentina Esposito (2012 – replicato al Teatro Quirino)
Giulio Cesare a Rebibbia da W. Shakespeare, regia teatrale di Fabio Cavalli ripresa dai fratelli Taviani per il film Cesare deve morire (2011-12)
La guida dell’Ermitage di Herbert Morote, regia di Fabio Cavalli (2012)
Le nuvole di Aristofane, regia D. Marazita, M. Giaffreda, supervisione di F. Cavalli, (2012)
La Festa, ideazione e regia di Laura Andreini Salerno e Valentina Esposito (2013 – replicato Teatro Argentina)
Vecchi maestri di Ger Thijs, regia di Fabio Cavalli (2013)
Arturo Ué da B. Brecht, regia di Fabio Cavalli (2014)
Sonata a Kreutzer da L. Tolstoj, regia di Fabio Cavalli (2015)
Dalla Città Dolente in diretta live streaming da Rebibbia, regia teatrale di Fabio Cavalli, regia televisiva di Gianluca Rame (2016)
Hamlet in Rebibbia in diretta live streaming, da W. Shakespeare, regia teatrale di Fabio Cavalli, regia televisiva di Gianluca Rame (2017)
Il Candelaio di Giordano Bruno, regia di Fabio Cavalli (2018)
La Rivoluzione alla sudamericana da Augusto Boal, regia di Laura Andreini Salerno (2018)
L’Ispettore Generale di Nikolaj Gogol, regia di Fabio Cavalli (2019-20)
Istruzioni di Volo da Aldo Palazzeschi, adattamento e regia di Laura Andreini Salerno (2019-20)
B) TEATRO MUSICALE E CONCERTI
Il favoloso Mediterraneo, autore e direttore musicale M° Franco Moretti con L’Orchestra Popolare Romana (2012)
Omaggio a De André, direzione musicale M° Franco Boggero con Marco Spiccio e Max Manfredi (2014)
Il violinista sul Tevere, autore e direttore musicale M° Franco Moretti con la Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio (2015)
Jailhouserock in Rebibbia, direttore musicale M° Silverio Cortesi, con la Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio (2017)
C) VIDEO, CINEMA, EVENTI LIVE STREAMING
Cesare deve morire film di P. e V. Taviani – Orso d’Oro al Festival del Cinema di Berlino (2012)
Decennale dei Liberi Artisiti Associati documentario di Fabio Cavalli (2014)
Celebrazioni shakespeariane live streaming da Rebibbia, con Università Roma Sapienza, regia televisiva di Gianluca Rame (2016)
Stati Generali dell’Esecuzione Penale live streaming da Rebibbia, regia televisiva di Fabio Cavalli (2016)
Naufragio con spettatore film di Fabio Cavalli – Menzione speciale Giuria cortometraggi alla 73° Mostra del Cinema di Venezia (2016)
Rebibbia 24 docufilm di Fabio Cavalli, con Università Roma Tre e SIAE (2017)
La Corte Costituzionale nelle Carceri live streaming da Rebibbia, regia di Gianluca Rame (2018)
Viaggio in Italia docufilm di Fabio Cavalli, con Rai Cinema – presentato alla 76° Mostra del Cinema di Venezia (2019)
Prison de Rebibbia, L’evasion par le theatre, di Marie David – presentato sul canale Franco-Tedesco ARTE (2019)