Produzioni Culturali, Teatrali e Video-cinematografiche
Doppiaggio
Cantando sotto la pioggia regia Stanley Donen e Gene Kelly 1952, E. M. Salerno doppia Richard Emory (Phil)
Immersione rapida regia Lew Landers 1953, E. M. Salerno doppia Mark Stevens (Bob Bingham)
Senso regia Luchino Visconti 1954, E. M. Salerno doppia Farley Granger (tenente Franz Mahler)
La donna più bella del mondo regia Robert Z. Leonard con la collaborazione di Piero Pierotti 1955, E. M. Salerno doppia Vittorio Gassman (principe Sergio)
Il bidone regia Federico Fellini 1955, E. M. Salerno doppia Richard Basehart (Picasso)
Guerra e pace regia King Vidor 1956, voce narrante E. M. Salerno
Operazione Normandia regia Henry Koster 1956, E. M. Salerno doppia Jerry Paris (Raymond Boyce)
La segretaria quasi privata regia Walter Lang 1957, E. M. Salerno doppia Gig Young
Amami teneramente regia Hal Kanter 1957, E. M. Salerno doppia Wendell Corey (Walter Warner ‘Tex’)
I clandestini della frontiera regia Jeffrey Hayden 1957, E. M. Salerno doppia Mel Ferrer
La strada dell’oro regia Robert D. Webb 1957, E. M. Salerno doppia Jeffrey Hunter
La mantide omicida regia Nathan Juran 1957, E. M. Salerno doppia Craig Stevens
Ho sposato un mostro venuto dallo spazio regia Gene Fowler jr 1959, E. M. Salerno doppia Tom Tryon (Bill)
L’Italia non è un paese povero regia Joris Ivens 1960, voce narrante E. M. Salerno
L’Italia con Togliatti regia Gianni Amico 1964, Giorgio Arlorio, Libero Bizzarri, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Lino Micchichè, Glauco Pellegrini, Elio Petri, Sergio Tau, Paolo e Vittorio Taviani, Marco Zavattini, voce narrante E. M. Salerno
Per un pugno di dollari regia Sergio Leone 1960, E. M. Salerno doppia Clint Eastwood (Joe) [ Scarica il File Audio]
Stregoni in tight regia Mario Marzani 1965, voce narrante E. M. Salerno
Per qualche dollaro in più regia Sergio Leone 1965, E. M. Salerno doppia Clint Eastwood (il Monco)
Il buono, il brutto, il cattivo regia Sergio Leone 1966, E. M. Salerno doppia Clint Eastwood (il Biondo)
Il Vangelo secondo Matteo regia Pierpaolo Pasolini 1966, E. M. Salerno doppia Enrique Irazoqui (Gesù Cristo) [ Scarica il File Audio]
Django regia Sergio Corbucci 1966, E. M. Salerno doppia Franco Nero (Django)
Svezia inferno e paradiso regia Luigi Scattini 1968, voce narrante E. M. Salerno
Impiccalo più in alto regia Ted Post 1968, E. M. Salerno doppia Cleant Eastwood (Jed Cooper)
Angeli bianchi… angeli neri regia Luigi Scattini 1969, voce narrante E. M. Salerno
Medea regia Pierpaolo Pasolini 1970, E. M. Salerno doppia Laurent Terzieff (il Centauro Chirone)
Re Lear regia Michael Eliott 1984, E. M. Salerno doppia Lawrence Olivier (Re Lear)
Amleto regia Franco Zeffirelli 1990, E. M. Salerno doppia Paul Scofield (lo spettro del padre di Amleto) [ Scarica il File Audio]
Il tè nel deserto regia Bernardo Bertolucci 1990, voce narrante E. M. Salerno
E. M. Salerno doppia Enrique Irazoqui (Gesù Cristo)
in Il Vangelo secondo Matteo, regia Pierpaolo Pasolini 1966
E. M. Salerno doppia Laurent Terzieff (il Centauro Chirone)
in Medea, regia Pierpaolo Pasolini 1970
E. M. Salerno doppia Vittorio Gassman (principe Sergio)
in La donna più bella del mondo, regia Robert Z. Leonard con la collaborazione di Piero Pienotti, 1955
E. M. Salerno doppia Clint Eastwood (Joe, il Monco, il Biondo)
in Per un pugno di dollari (1960), Per qualche dollaro in più (1965), Il buono, il brutto, il cattivo (1966), regia Sergio Leone
E. M. Salerno doppia Farley Granger (tenente Franz Mahler)
in Senso, regia Luchino Visconti, 1954
E. M. Salerno doppia Richard Basehart (Picasso)
in Il bidone, regia Federico Fellini, 1955
E. M. Salerno doppia Lawrence Olivier (Re Lear)
in Re Lear, regia Michael Eliott 1984