Premio Enrico Maria Salerno


mostra, nascondi

Giunto alla XXI Edizione, il Premio si è imposto a livello nazionale e internazionale come una delle iniziative più autorevoli nel campo della promozione dei nuovi autori teatrali. Il Premio è annuale e sostiene le opere vincitrici e le opere finaliste, offrendo una vetrina nazionale al debutto e promuovendole presso i circuiti. Fra i lavori di maggior successo delle recenti edizioni ricordiamo “Venditori” di Edoardo Erba, “Il colonnello con le ali” di Hristo Boytchev (Bulgaria), La conquista del Messico di Fabio Alessandrini (Francia), “L’ultimo cliente” di Mario Bagnara, “La tattica del Gatto” di Gianni Clementi, “Il sorriso di Daphne” di Vittorio Franceschi, Prenditi cura di me di Giampiero Rappa, Firenze ‘44 la Notte dei Ponti di Ugo Chiti.

Al concorso sono ammesse opere di drammaturgia di autori europei contemporanei che affrontino problematiche civili, etiche, morali, politiche.